La gastroscopia è un esame diagnostico che permette l'analisi del tratto digestivo superiore (esofago, stomaco e duodeno) tramite l'utilizzo di un endoscopio flessibile di piccole dimensioni inserito attraverso la cavità orale.
La procedura è eseguita con la presenza di un Anestesista, il quale garantisce una sedazione adeguata per evitare ogni disagio al paziente.
Questo esame è raccomandato per investigare sintomi come dolore epigastrico, nausea, bruciore di stomaco e difficoltà di deglutizione (disfagia).
Durante la gastroscopia, condotta dal Dottor Sandro Sferrazza, è possibile effettuare biopsie utili, ad esempio, per la diagnosi di varie forme di gastrite, inclusa quella correlata alla presenza di Helicobacter Pylori.
La prenotazione della gastroscopia è consigliata in presenza di sintomi come:
Attraverso la gastroscopia è possibile diagnosticare diverse patologie dell'apparato digerente superiore, tra cui esofago di Barrett, esofagite, gastrite, ulcera gastrica e duodenale. Inoltre, la gastroscopia consente interventi, se necessario, per trattare le varici esofagee, complicanze legate all'ipertensione portale, spesso derivante dalla cirrosi epatica.
Per maggiori informazioni sulla gastroscopia, non esitare a contattarci.
Per garantire il successo dell'esame, è fondamentale seguire alcune direttive. Un digiuno di almeno 6 ore è indispensabile.
Il paziente è sotto monitoraggio in una sala di risveglio con personale dedicato fino a quando gli effetti della sedazione svaniscono. Alla dimissione, il paziente può alimentarsi, salvo istruzioni diverse. È necessario che il paziente sia accompagnato a casa e non guidi per l'intera giornata.
Via Italia, snc - 92026 Favara (AG)
Via S. Lorenzo Colli, 75/B
90100 Palermo PA
P.I. 02735680221
Per appuntamenti: +39 329 1941631
Per emergenze: +39 351 3366759
Se non rispondiamo vi richiameremo il prima possibile